Misure Occhiali | LAMA Optical

Misure Occhiali

Siete in procinto di acquistare degli occhiali online ma non siete sicuri della misura dei vostri nuovi occhiali da sole o da vista?
Questo articolo si pone l'obiettivo di aiutarvi nell'individuare la misura corretta per acquistare i vostri nuovi occhiali.

Ciò che troverete scritto in questo articolo sarà valido per tutti gli occhiali di tutti i brand più o meno importanti.
Troverete questa breve guida utile per ogni tipo di occhiale.Occhiali Ray Ban,Persol,Cristian Leroy etc. non farà alcuna differenza.

La taglia degli occhiali

Come sicuramente avrete notato, all'interno della scheda di ogni montatura presente sul nostro sito sono sempre disponibili le seguenti informazioni:

  1. Ponte (mm)
  2. Calibro (mm)
  3. Lunghezza Asta (mm)
Questi valori corrispondono alla misura/taglia della montatura e sono sempre rappresentati in millimetri.
Di norma, ogni occhiale da sole e/o da vista riporta queste informazioni all'interno di una delle due astine.

Le misure che troveremo sull'astina sono banalmente riportate con un formato del tipo 58-14-135, dove il primo numero indica il calibro, il secondo il ponte ed il terzo l'asta.

Come misurare gli occhiali da vista

Sulla sinistra, possiamo vedere un'immagine raffigurante uno splendido Ray-Ban Aviator, modello di punta della Ray-Ban e tra i più venduti al mondo.
Questo modello della Ray-Ban che abbiamo preso come riferimento può avere una delle seguenti misure:

  • Calibro 58mm - corrispondente al diametro orizzontale di ogni singola lente
  • Ponte: 14mm - corrispondente alla distanza tra le due lenti
  • Asta: 135mm - corrisponde alla distanza tra il taglio della montatura fino al retro delle orecchie


Ora che abbiamo finalmente chiaro il concetto relativo alle misure, cerchiamo di capire quali di queste sono effettivamente importanti affinchè la montatura sia adeguata al nostro viso.

Il calibro della montatura è un parametro principalmente estetico; più è grande e maggiore sarà la grandezza della lente.
Cià significa che un diametro piccolo (banalmente un 47 o 48mm) è relativo ad un occhiale con lenti piccole, mentre un calibro grande (53-55-56-58) indica una montatura con una lente grande.

Il ponte invece incide particolarmente su come ci "calzerà" l'occhiale, in quanto corriponde al punto dove la montatura si poggerà sul nostro naso. Per avere un'indicazione realistica sulla misura del ponte adeguato al nostro viso, possiamo prendere un metro flessibile e misurare l'ampiezza del nostro naso nel punto che sosterrà la montatura.

Concludiamo con il valore dell'asta, un valore importante ma non in assoluto. Infatti, sulla base di un ponte e calibro adeguato al nostro viso l'asta difficilmente risulterà non adeguata (molto spesso anche la curvatura stessa della montatura ci darà la giusta tollerenza affinchè l'asta possa calzare correttamente sulle nostre orecchie).