Ormai quasi tutti sappiamo come proteggere i nostri occhi durante l’estate, abbiamo visto insieme nel nostro articolo “Proteggere gli occhi dai danni solari? Ecco come fare”. In autunno e in inverno però proteggere la vista è ugualmente importante, anche se molti se ne dimenticano. Questo perché le nuvole e la mancanza di sole ci fanno pensare che i nostri occhi siano già protetti.
In realtà i raggi UV invisibili non vanno via con il passare dell’estate e possono portare a malattie degenerative come glaucoma, cataratta o cancro della pelle perioculare.
Per prevenire tutto ciò ecco 6 consigli per proteggere i vostri occhi anche in inverno:
Utilizza la protezione solare
Utilizzare la protezione solare sul viso può indirettamente proteggere anche gli occhi;
Non dimenticare mai gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole che proteggono al 100% dai raggi UV sono fondamentali! Quando ci troviamo sulle piste da sci, ad esempio, la luce riflessa nella neve è ancora più luminosa della luce riflessa nell’acqua. Questo perché la neve riflette circa l’80% della luce che la colpisce, mentre l’acqua il 65%. Nei casi più gravi, il bagliore della luce del sole sulla neve può portare alla “cecità da neve”, o cheratite, una patologia dell’apparato visivo che provoca dolore e diminuzione dell’acuità visiva. Non dobbiamo sottovalutare l’importanza degli occhiali anche quando non è presente il sole. I raggi UV, infatti, filtrano ugualmente, penetrando attraverso le nuvole;
Indossa un cappello
Un cappello a testa larga o con la visiera può aiutare a tenere i raggi solari lontani dal viso e dagli occhi. Questo aiuterà a mantenere la pelle più giovane e gli occhi più protetti;
Mantieni gli occhi bene idratati e umidi
Durante l’inverno, il freddo e specialmente il vento, possono essere causa di secchezza oculare.Mantenere gli occhi idratati è molto importante e a tale scopo, è possibile utilizzare lacrime artificiali e un umidificatore per l’ambiente interno;
Rispetta sempre una corretta igiene oculare
La congiuntivite è una malattia contagiosa batterica che si diffonde da persona a persona ed è molto più comune che si manifesti durante la stagione invernale. Questa malattia si diffonde attraverso il contatto, quindi è consigliato lavarsi frequentemente le mani ed evitare di toccarsi gli occhi;
Visita il tuo oculista di fiducia
La cosa migliore per proteggere gli occhi è sempre visitare il proprio oculista di fiducia per diagnosticare eventuali problemi e fornire una trattamente personalizzato per risolverli.
Durante l’inverno, quindi, non va sottovalutata la salute degli occhi. Bisogna proteggerli sempre, 365 giorni l’anno!