Miopia, ipermetropia, astigmatismo. Lo sappiamo bene, di problemi legati alla vista ce ne sono davvero tanti.
Per combatterli, spesso, è necessario indossare gli occhiali da vista o in alternativa le lenti a contatto.
Con l'avanzare dell'età poi, le necessità legate agli occhiali e più in generale alla salute della vista, aumentano notevolmente.
Questo, spesso, comporta, da parte del consumatore, l'utilizzo di due paia di occhiali.
In gergo, potremmo dire, un occhiale per vedere bene da vicino e per la lettura e un altro per tutti gli altri momenti della giornata.
Sapevi, però, che esiste un occhiale - o meglio, una lente - che risolve questo problema in modo davvero efficace?
Stiamo parlando delle lenti progressive.
COSA SONO LE LENTI PROGRESSIVE?
Per lente progressiva si intende una lente multifocale.
La lente, infatti, è divisa in ben 3 aeree di visione e, quindi, soddisfa contemporaneamente necessità di gradazione molto diverse.
Insomma, con un occhiale che monta lenti progressive, avrai una vista sempre nitida.
Le lenti progressive, infatti, sono capaci di correggere miopia, ipermetropia e astigmatismo in un solo occhiale.
Quindi, ricapitoliamo i vantaggi dell'utilizzo di un occhiale che monta lenti progressive.
1. Non dovrai più avere due o più occhiali da vista. Ne basterà soltanto uno;
2. Non solo comodità: con le lenti progressive potrai correggere problemi molto diversi in un solo occhiale;
3. La tua vita quotidiana ne gioverà moltissimo;
CONCLUSIONI
Insomma, vale la pena provare questo tipo di tecnologia?
Assolutamente sì. Le lenti progressive sono il futuro e aiuteranno te e i tuoi occhi a vivere in maniera ancor più distesa i piccoli problemi legati alla vista.