Italia, occhialeria: Lama Optical progetta nuova espansione
Quasi cinquanta anni di storia, oltre novanta punti vendita in Italia, per un totale di circa quattrocento dipendenti. Lama Optical è un brand più che affermato nel mercato dell’occhialeria italiana. Leadership di costo, qualità del prodotto, personale qualificato e un modello di business che favorisce la comunicazione diretta e continua tra dipendenti e vertici fanno del gruppo uno dei fiori all’occhiello dell’eyewear in Italia.
Ezio Lama - Owner, CEO and General Manager di Lama Optical – ha recentemente svelato alcuni degli obiettivi di medio-lungo termine del gruppo.
“Tra le priorità, c’è sicuramente l’intenzione di crescere, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo” – ha spiegato.
“Prevediamo di continuare l’espansione in Italia e, in un secondo momento, anche all’estero. È il momento giusto per rafforzare e consolidare la nostra presenza nel mercato italiano. Questo inevitabilmente significa crescere anche in termini di struttura aziendale. L’assunzione di nuovo personale qualificato è cruciale ai fini di migliorare la qualità dei nostri servizi e il nostro valore percepito”.
Quali sono i punti forti e i fattori di maggior successo di Lama Optical?
“Se consideriamo che Salmoiraghi e Grand Vision sono state acquistate da una grande multinazionale (Luxottica), Lama Optical è la prima catena di ottica privata per numeri di punti vendita in Italia.
I nostri punti di forza sono sicuramente l’approccio familiare e il rapporto qualità-prezzo.
Infatti, nonostante l’estensione territoriale, Lama Optical non ha una struttura piramidale. Questo ci consente di avere un rapporto diretto con tutto il personale, di conoscere tempestivamente le loro esigenze e di poter rispondere concretamente ai loro bisogni in un tempo breve. Il benessere dei dipendenti è fondamentale. È tra i nostri principali fattori di successo. Infatti, un dipendente soddisfatto, trasferisce al cliente un elevato valore percepito finale.
Questo, sommato all’incredibile rapporto qualità-prezzo dei nostri prodotti, così come dei prodotti brandizzati, ci consente di offrire al cliente un prodotto dal valore enorme ad un prezzo accessibile, con un’esperienza d’acquisto pari a quella di un prodotto luxury”.
Quali sono le priorità di investimento nel breve periodo?
“Oltre agli investimenti continui in layout negozi, esposizione, assortimento, professionalità e formazione dipendenti, cerchiamo di stare sempre al passo con le nuove tecnologie. L’uso di gestionali e software di ultima generazione ci avvicina alle esigenze del consumatore e ci aiuta a ridurre e velocizzare i processi di riacquisizione e rifornitura”.
Dove trovi la tua motivazione?
“Lama Optical è un’azienda interamente a conduzione familiare che, negli anni, ha partecipato alle innovazioni del settore nonostante i bruschi cambiamenti. Prima mio padre, Luigi Lama, e adesso i miei fratelli - Emanuele e Giuseppe - ed io, siamo riusciti a cavalcare questi cambiamenti, e da un piccolo negozio ora siamo una catena. In un mercato dominato da colossi e multinazionali, Lama Optical è stata in grado di crescere ed imporsi. Pensare che, in appena metà secolo, un’azienda partita da zero sia diventata leader di settore, è una grande motivazione per me a fare sempre meglio”.