Alice Montalto, classe ’94, è Store Manager Lama Optical da novembre 2022. Dopo aver conseguito la maturità classica, che le ha permesso di acquisire un bagaglio culturale non indifferente, ha scelto di seguire le orme della sua famiglia, intraprendendo gli studi di ottica e abilitandosi nel 2014 presso l'istituto E. Fermi di Perugia. In seguito ha approfondito i suoi studi specializzandosi in optometria presso l'ITS Zaccagnini di Bologna nel 2015, anno in cui iniziava la sua prima esperienza lavorativa presso Nau. Esperienza che è durata sette anni, durante i quali è cresciuta tanto e in poco tempo, diventando Store Manager in breve tempo, assumendo ruoli di sempre maggiore responsabilità.
Grazie alla sua empatia, alle sue capacità innate di vendita, e al suo grande orientamento al risultato, è diventata leader del gruppo, sviluppando ottime capacità di gestione, coordinamento e problem solving, operando insieme al team secondo standard di prestazione elevati.
Durante questo percorso ha partecipato a corsi di formazione e aggiornamento che le hanno permesso di ampliare le sue conoscenze e di confrontarsi con colleghi di pari livello su tutto il territorio del nord Italia.
L’abbiamo intervistata per scoprire come mai ha scelto di lavorare in Lama Optical.
Come hai scoperto Lama Optical e quali sono stati i motivi che ti hanno spinto a inviare la tua candidatura per un posto di lavoro presso questa azienda?
Lavoro da diversi anni nel settore dell'ottica, ho sentito parlare da colleghi e clienti di Lama Optical, dei suoi prezzi vantaggiosi e dei suoi servizi. Incuriosita e propensa ad accrescere la mia esperienza lavorativa e la mia carriera, ho deciso di candidarmi come store manager presso questa azienda vista la sua veloce espansione sul territorio in questi ultimi anni, convinta del suo grosso potenziale.
In che modo la tua formazione accademica o professionale ti ha preparato per il ruolo che ricopri presso Lama Optical?
In Lama Optical ho trovato un posto dove esprimere al massimo il mio potenziale: grazie alla mia esperienza sono stata assunta come Store Manager a capo di un team valido e coeso, per uno dei nuovi punti vendita leader in azienda, e che sotto l'attenta e presente guida del nostro Area Manager Umberto Gentile raggiungerà numeri strepitosi. Puntiamo in alto: diventare uno dei negozi pilota dell'azienda, e un punto di riferimento nel retail.
Che tipologia di ambiente lavorativo hai trovato in Lama Optical?
In Lama Optical ho trovato un ambiente sano, stimolante, umano ed entusiasmante. Inizialmente ho avuto l'opportunità di fare formazione presso il negozio nel C.C. I Gigli di Firenze, numero uno in azienda. Qui ho trovato dei colleghi eccezionali: mi hanno accolto calorosamente come se fossi state sempre una di loro. In questo staff ho trovato solidarietà, complicità e il vero significato di essere una squadra che lavora per un obiettivo comune. Ho trovato estrema professionalità, eccellente cura del cliente, metodo di lavoro ben strutturato: valorizzazione dei punti di forza di ogni componente per ottenere il massimo risultato. Anche i colleghi di sede si sono distinti per organizzazione, collaborazione e disponibilità. Tutto questo lo riporto come esempio insieme al mio Area Manager per costruire il futuro del nostro negozio. Umberto, storico professionista nel retail, mi da tutto il supporto necessario per adempire al mio compito e portare il negozio a raggiungimento del target prefissato.
Come descriveresti i rapporti con la proprietà di Lama Optical?
In questa azienda sono a diretto contatto con uno dei titolari: Ezio Lama, persona di grande spessore, umanità, e disponibilità. L'opportunità di avere rapporti diretti con il titolare, mi permette di avere maggiore visione d'insieme e di esprimere la mia attitudine manageriale. È una fortuna potermi confrontare con un imprenditore come lui e sviluppare strategie di marketing. È attento alle esigenze dei dipendenti ed interessato alla loro crescita.
Quali sono i valori aziendali di Lama Optical che ti hanno maggiormente colpito e come li vivi nella tua routine lavorativa?
Mi ha colpito il lavoro di squadra, la complementarità di ogni singolo del sistema, la cura del cliente e l'impegno ad esaudire ogni suo desiderio ed esigenza, l'attenzione a proporre un prodotto di alta qualità ad un prezzo veramente accessibile a tutti. Il cliente deve uscire con il sorriso. Questa è la mia missione.
Quali sono le sfide più impegnative che hai dovuto affrontare finora presso Lama Optical e come le hai superate?
Io venivo da una azienda monobrand. Entrare in Lama Optical mi ha aperto un mondo tutto da imparare, poiché la gamma di prodotti è talmente vasta che non è stato semplice acquisire padronanza di tutti i prodotti. Ad oggi ho sviluppato uno storytelling molto più vasto di quanto potessi immaginare. Un'altra sfida è stata aprire un punto vendita e creare un team unito e motivato che possa far decollare il negozio, ma la mia sfida quotidiana rimane ottenere la fiducia dei clienti e la loro soddisfazione.
Quali sono gli aspetti più stimolanti del tuo lavoro presso Lama Optical e come contribuiscono al tuo benessere professionale e personale?
È un negozio con un altissimo potenziale, che può e deve piazzarsi sul mercato come punto di riferimento. Il fatto di avere un obiettivo mi stimola ogni giorno a trasmettere la mia professionalità ai clienti, e la mia energia ai miei colleghi. Arrivare a fine giornata ed avere raggiunto il traguardo e motivo di grande soddisfazione.
Come descrivereste la cultura aziendale di Lama Optical?
La cultura aziendale di Lama Optical è “alta qualità a basso costo; massima professionalità = clienti soddisfatti.”
In che modo Lama Optical si distingue dai suoi concorrenti nel settore dell'occhialeria?
Lama Optical si distingue sicuramente per il miglior rapporto qualità prezzo, per l'elevato servizio al cliente, e assistenza post vendita. Per essere la più grande azienda a conduzione famigliare, per la valorizzazione e gratificazione dei dipendenti. Si distingue per versatilità di prodotti che rispondono alla richiesta di ogni target di clientela; per la strumentazione all'avanguardia con la quale i nostri ottici possono svolgere al meglio il loro lavoro; e l'attenzione con cui vengono aggiornati e preparati con i corsi di formazione. È una bella azienda dove lavorare.