Giuseppe è originario della Puglia, ma lavora nelle Marche da sette anni. Da circa quattro mesi è Store Manager per Lama Optical, ad Ancona, ma la sua storia come ottico optometrista inizia molto prima, per la precisione nel 2006, quando supera con successo l’esame di abilitazione. Negli anni, Giuseppe matura molta esperienza nella gestione dei clienti, sia dal punto di vista tecnico-optometrico che da quello commerciale, grazie alla sua innata capacità nelle vendite. Si mantiene sempre aggiornato, frequentando corsi di formazione e informandosi con costanza sulle nuove innovazioni e tendenze di settore.
L’abbiamo intervistato per conoscere meglio i suoi progressi di carriera e scoprire insieme perché ha scelto di lavorare con Lama Optical.
Quali sono stati i motivi che ti hanno spinto a lavorare per Lama Optical?
Ho lavorato per anni in grandi multinazionali, prima di passare a Lama Optical, ad esempio, ero a Grand Vision. In questi contesti ci si interfaccia spesso con strutture organizzative verticali, fortemente piramidali. Più passa il tempo, più le aziende diventano grandi, meno è possibile crescere. Avevo bisogno di nuovi stimoli e nuove opportunità. Credo che Lama Optical possa dare più spazio al talento e ai valori dei propri dipendenti.
Che tipologia di ambiente lavorativo hai trovato in Lama Optical?
L’ambiente lavorativo è sereno, dinamico e stimolante. Sto trasmettendo tutte le mie conoscenze, sia come tecnico optometrista che come Store Manager. Da quando ho iniziato a lavorare per Lama Optical, ho instaurato un rapporto molto positivo e diretto con la proprietà, sempre disponibile per qualsiasi problematica e aperta al confronto. Si tratta di aspetti che contribuiscono anche al mio benessere personale, oltre che professionale.
In che modo Lama Optical si distingue dai suoi concorrenti nel settore dell'occhialeria?
Lama Optical si contraddistingue per la politica commerciale. È uno dei pochi attori nel mercato in grado di soddisfare tutte le tipologie di clienti. In negozio abbiamo prodotti per tutte fasce di prezzo, il tutto senza rinunciare alla qualità e conservando sempre l’attenzione all’aspetto fashion.
Quali sono gli aspetti più stimolanti del tuo lavoro?
Mi sento nato venditore. L’approccio alla vendita mi diverte e non mi fa pesare il lavoro. Dall’aggancio del cliente, all’analisi delle esigenze: trovare la soluzione giusta per ogni persona, accontentarla, capire ciò che vuole, dargli un prodotto che soddisfi le sue esigenze: è una sfida che affronto con passione.